Ma stavolta non per tenere fede al motto di vita che accompagna molte di noi (astipa ca' truove!)...o almeno non solo...

Sono invitati a a partecipare giovani artisti, re-designers, associazioni.
Invitiamo inoltre le Scuole che abbiano lavorato sul tema del riutilizzo a presentare i lavori realizzati dai ragazzi perché si possa così dare enfasi al gesto creativo, di per sé gia encomiabile e sensibilizzare i giovani alle problematiche ambientali. Saremmo ben lieti poter ospitare anche manufatti realizzati in paesi dove fare arte con materiale povero è una necessità."
Tutti invitati quindi a sfidare la vostra vena re-inventiva!!!
In giro ci sono già parecchi siti su cui sbirciare, blog che con pochi e semplici materiali, ridanno vita ad un angolino di casa... insomma ci sono molti esempi di recicled-style, fatti così bene da non riconoscere più le borse della spesa o il PET utilizzato!
Ne scegliamo qualcuno per tutti...date un'occhiata a:


Craft Passion invece ha un'ottima idea per stracci, maglie, lenzuola e varie:STRAPPA TUTTO..e ci fa comodi tappetini per il bagno, per la cucina, per il cucciolo, scendiletto..
Beads and Tricks, al secolo Alessia, che riesce a trovare sempre eco-crafts in giro per il web belli e stimolanti...ma non solo! Li ripubblica sul suo blog, con tanto di tutorial..UNA SANTA!!
Sabrina di "Recuperando", che come si intuisce dal titolo del suo blog, recupera qualunque cosa: pezzetti di stoffa, vasetti, grucce della lavanderia...tutto per dare alla sua casa uno stile tutto speciale..!
Vi lasciamo, inoltre, ad un video-tutorial trovato su Indie-Guest spaventosamente figo e semplice per farvi a casa UNA TRACOLLA con I SACCHETTI DEL SUPERMERCATO! Iniziate a scaldare il ferro da stiro e guardate qui!!!
Vi lasciamo, inoltre, ad un video-tutorial trovato su Indie-Guest spaventosamente figo e semplice per farvi a casa UNA TRACOLLA con I SACCHETTI DEL SUPERMERCATO! Iniziate a scaldare il ferro da stiro e guardate qui!!!
Vi aspettiamo dal 26 al 30 Maggio a Salerno quindi, per cinque giorni all'insegna delle quattro R: Reuse, Reduce, Recycle, Respect.
3 commenti:
Grazie mille per il link!! Che bella questa iniziativa, spero possa avere tantissimo successo!
Alessia
Stupenda questa mostra spero di riuscire ad andarci...!!!!
E vaiiiiiii!!!!!!!
Come sono felice di sentire di queste iniziative!!!!!
Mi sento a casa!!!
Grazie mille della nomination!!!!
Quasi,quasi ci faccio un pensierino!!!
Roma non è poi così lontana dalla recycling meta !!!
Grazie!!!!
Sabry
Posta un commento