Insomma, quando tutto parte come un'esposizione dei lavori creati in un piccolo laboratorio di un'associazione, le aspettative sono "calibrate"...invece...ai salernitani la mostra è piaciuta eccome! Tanto che già dal primo giorno di inaugurazione, molti pezzi di design, accessori e capi d'abbigliamento sono stati venduti!!!
Certo si sperava nel consenso, ma la stessa Associazione S. Andrea nell’Annunziatella non aveva previsto questo successo...!
Nel week end infatti, vista l'affluenza di pubblico, la sala al piano terra di Palazzo genovese è rimasta aperta fino alle 22.30, invece che chiudere alle 21.00...
A quanto pare il riciclo è "glam", non solo per una questione di "vintagismo", ma proprio per la curiosità che alcuni oggetti sono riusciti a suscitare: prima giacca poi borsa, prima pneumatico poi poltroncina, prima vecchi centrini poi tenda chic e retrò...
E Lana e Fimo sono oltremodo contenti ed orgogliosi di essere stati parte della prima Mostra sul Riciclo Creativo, sperando che la signora Carmela riesca ad organizzarne ancora...magari per le feste di Natale...perché, per chi non lo sapesse, Salerno a Natale diventa magica..
Vi lasciamo con qalche fotarella, anche se non nitidissime, ma si sa, il cellulare fa quel che può!!
A presto!









3 commenti:
vi ho pensati tutto il weekend, ma per me che napoli sembra lontana, figurati salerno!! sono contenta che sia stata una bella esperienza, e speriamo bene per natale!!
ciao rachele
Beh...allora se per Natale riusciamo a ripetere, potremmo organizzare una "collaborazione a distanza"! Quello d Salerno era un contesto fatto apposta per te e per la tua riciclo-cretività!
no me la sono persa io sono di salerno , mi chiAmo roberta e creo amigurumi e ora ho iniziato con il fimo se ti va passa per il mio blog mi farebbe molto piacere...
ps:mi metto tra i tuoi spstenitori
Posta un commento